Il Sito di Importanza Comunitaria “Giara di Gesturi” presenta all’interno del proprio territorio una marcata omogeneità geomorfologica a cui corrisponde tuttavia una significativa varietà ecologica. Infatti, sull’altopiano e sui versanti scoscesi che lo delimitano, sono riconoscibili differenti habitat considerati di interesse ai fini della loro rappresentatività ambientale e specificamente tutelati dalla “Direttiva Habitat” (92/43/CEE) in virtù del loro valore ecologico; tra questi, si evidenzia la presenza di due habitat prioritari soggetti a particolari forme di tutela in ragione della loro vulnerabilità.
Di seguito sono elencati gli Habitat di Interesse Comunitario individuati all’interno del Sito; l’elevata varietà ecologica è testimoniata dalla presenza di habitat appartenenti a differenti sistemi ambientali (formazioni erbose naturali e seminaturali, macchie e boscaglie di sclerofille, foreste mediterranee e formazioni delle acque dolci).
Habitat 3120 - Acque oligotrofe a bassissimo contenuto minerale su terreni generalmente sabbiosi del Mediterraneo occidentale con Isoëtes spp.
Habitat 3130 - Acque stagnanti, da oligotrofe a mesotrofe, con vegetazione dei Littorelletea uniflorae e/o degli Isoëto-Nanojuncetea
Habitat prioritario 3170* - Stagni temporanei mediterranei
Habitat 5330 - Arbusteti termo-mediterranei e pre-desertici
Habitat prioritario 6220* - Percorsi substeppici di graminacee e piante annue dei Thero-Brachypodietea
Habitat 6310 - Dehesas con Quercus spp. sempreverde
Habitat 9330 - Foreste di Quercus suber
Habitat 9340 - Quercus ilex e Quercus rotundifolia